
Silvana Iaria, insegnante di Palmi, ha sempre guardato il mondo con occhi di scrittrice. Negli anni ha raccolto dunque storie e leggende dalla realtà che la circondava, e le segnava su carta, creando un affresco composito e colorato di racconti. Dalla Magna Grecia alla Sardegna, dall'antichità ai giorni nostri, dal mare a Orvieto... ogni racconto è un dipinto tratteggiato con arte, ma tutti parlano di un nucleo fondamentale: i legami umani, e i sentimenti che vi sono collegati. Le storie familiari, il profondo affetto che lega i congiunti, ma anche i temibili sentimenti di vendetta che possono portare una casa splendida, affacciata sulla piazza del paese, a diventare del tutto abbandonata.
Lasciarsi trasportare dalla capacità narrativa di Silvana Iaria è un'esperienza toccante, che fa risuonare nel lettore sentimenti teneri e universali.
Scrivi commento